Anche Terna ha scoperto la convenienza del fotovoltaico.
Attraverso la sua controllata Sungrid spa (già inTERNAtional spa), realizzerà una serie di impianti di generazione fotovoltaica di piccola taglia, nelle aree delle stazioni elettriche di proprietà Terna.
Complessivamente verranno realizzati impianti per circa 100 MWp di pannelli fotovoltaici, la cui energia prodotta beneficerà degli incentivi pubblici previsti dal Conto Energia e sarà ceduta al Gse ai prezzi di mercato, per un investimento di 300 milioni di euro.
L'amministratore delegato di Terna, Flavio Cattaneo, ha dichiarato: “Non vogliamo certo diventare produttori di elettricità. Si tratta semplicemente di un modo per valorizzare i terreni di nostra proprietà attualmente non utilizzati, a beneficio del servizio elettrico, ad esempio per ampliare le stazioni”.
(Fonte: Casaeclima)
Ho deciso. Voglio i pannelli fotovoltaici sul mio tetto! Il perchè, dovrebbe esser ovvio... e se non lo fosse, lo spiegherò sul blog. Se volete accompagnarmi in questa avventura...
giovedì 30 luglio 2009
lunedì 27 luglio 2009
Altro impianto fotovoltaico da record
Giusto di ieri è la notizia dell'impianto fotovoltaico da record che verrà installato sui tetti della Fiera di Milano.
Oggi ci arriva notizia di un altro impianto da record: sui tetti dell'Interporto di Padova verrà installato un impiantino da 15 MWp, costituito da 67.500 moduli fotovoltaici su una superficie di 250.000 m2.
L'impianto verrà realizzato dalla sussidiaria italiana della Solon spa (sussidiaria italiana della Solon di Berlino), ed un aspetto interessante è che i moduli saranno praticamente " a km zero", visto che verranno prodotti a Carmignano di Brenta.
fonte: Il Gazzettino
Oggi ci arriva notizia di un altro impianto da record: sui tetti dell'Interporto di Padova verrà installato un impiantino da 15 MWp, costituito da 67.500 moduli fotovoltaici su una superficie di 250.000 m2.
L'impianto verrà realizzato dalla sussidiaria italiana della Solon spa (sussidiaria italiana della Solon di Berlino), ed un aspetto interessante è che i moduli saranno praticamente " a km zero", visto che verranno prodotti a Carmignano di Brenta.
fonte: Il Gazzettino
domenica 26 luglio 2009
sui tetti della Fiera di Milano un impianto fotovoltaico da record
.
Tempo fa, in un post su questo blog, osservavo che l'unica cosa che certamente non manca per lo sviluppo del fotovoltaico è lo spazio, e che c'è un enorme potenziale di sviluppo senza intaccare i terreni agricoli: basta la fantasia per individuare questi spazi nel tessuto urbano...
I fatti mi danno ragione: è stata bandita una gara per la realizzazione di un impianto da almeno 18 MWp (18 MEGAwatt!!!!) sui tetti dei capannoni del nuovo polo fieristico di Rho-Pero.
La superficie utile è di 270.000 metri quadrati (equivalenti a 27 ettari), i lavori partiranno a settembre e si concluderanno entro dicembre 2010.
L'impianto dovrebbe produrre 15 MWh/anno, ed evitare emissioni di CO2 in atmosfera per circa 5 tonnellate/anno.
Senza contare poi i soldini che porterà nelle casse dell'Ente Fiera...
Tempo fa, in un post su questo blog, osservavo che l'unica cosa che certamente non manca per lo sviluppo del fotovoltaico è lo spazio, e che c'è un enorme potenziale di sviluppo senza intaccare i terreni agricoli: basta la fantasia per individuare questi spazi nel tessuto urbano...
I fatti mi danno ragione: è stata bandita una gara per la realizzazione di un impianto da almeno 18 MWp (18 MEGAwatt!!!!) sui tetti dei capannoni del nuovo polo fieristico di Rho-Pero.
La superficie utile è di 270.000 metri quadrati (equivalenti a 27 ettari), i lavori partiranno a settembre e si concluderanno entro dicembre 2010.
L'impianto dovrebbe produrre 15 MWh/anno, ed evitare emissioni di CO2 in atmosfera per circa 5 tonnellate/anno.
Senza contare poi i soldini che porterà nelle casse dell'Ente Fiera...
martedì 21 luglio 2009
La catena ha vinto ancora!
Fotovoltaico su tutti i nuovi edifici, i blog vincono ancora!
Era il 12 febbraio quando nel decreto milleproroghe il Governo inseriva con la fiducia lo spostamento a gennaio 2010 dell'obbligo per gli edifici di nuova costruzione di utilizzare fonti rinnovabili. 65 blog avevano aderito al mio appello per chiedere il rispetto della norma originale introdotta da Prodi, cioè il decorrere dell'obbligo da gennaio 2009.Poi a marzo, in sordina, venne introdotto l'obbligo per regioni e provincie autonome, una parziale vittoria alla quale, scrivevo, sarebbe arrivata quella definitiva. E' importantissimo che questo obbligo arrivi ora, prima del fantomatico piano casa.Oggi ho finalmente scovato la notizia tanto attesa: "A far data dal 25 giugno 2009 il DPR n° 59 del 2 Aprile u.s. rende obbligatoria l'installazione di impianti fotovoltaici in edifici di nuova costruzione, pubblici e privati, e nel caso di ristrutturazioni."
Il DPR recita testualmente: "Nel caso di edifici di nuova costruzione, pubblici e privati, o di ristrutturazione degli stessi conformemente all'articolo 3, comma 2, lettera a), del decreto legislativo, è obbligatoria l'installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica." L'impianto termico deve produrre almeno il 50% (20% per gli edifici situati nei centri storici) dell'energia richiesta per la produzione di acqua calda sanitaria.
Ecco i 65 incatenati: ilKuda, CernuscoTV, Osservatorio sul Razzismo in Italia, Zadig, Follonica, Marcella Zappaterra, Alessandro Ronchi, Verdi Forlì-Cesena, Verdi Emilia Romagna, BaseVerde, Blog del Giorno, Letizia Palmisano, LETIZIA'S BLOG, Fiore Blog, Verdi di Ferrara, il Derviscio, Ciwati, PD Cogliate, Sale del mondo, Informazione senza filtro, Ladri di marmellate, Resistenza civile, Life in Italy, Ma'pe iabbu, Maurizio Baruffi, Dea Maltea, Eco, Sciura Pina, SpreadRSS, Tau2 Zero, BlogEko, Marcello Saponaro, Amico Fragile, Ambiental..mente, Pd Vedano, Writer, Voglio il fotovoltaico, No alla turbogas a pontinia, agorambiente, laStanzaDelBarone, Opinioni e Benessere, il Filo di Arianna, Maxso's blog, Jacopo Fo, Evil Genius, Gianluca Aiello, YourPage, AttivAzione, Sostenibilitalia, Orlandi Energie, Verdi Treviglio, IlFerdinando, Grilli e Cicale di Latina, Giudo Elettrico, La Parola, Riciard's, la Tana del Mostro, Fonte Live, the Wistleblower, Appunti e Virgole, Al massimo dell'energia, Pollodellavaldichianna, Agoravox, Nuclearenograzie, Solarenews, Ultras Cernùsk.
Ripubblicate i link, che fa bene alla salute!
Iscriviti a:
Post (Atom)